Amministrazione e Fisco

Offriamo consulenza e servizi alle piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi e alle persone fisiche, con e senza attività professionale autonoma.

Aiati offre anche un servizio di pianificazione fiscale, per ottimizzare il carico fiscale nel medio - lungo termine.

Contabilità e Bilancio

L'attività prevede l'assistenza alle Aziende nel trasferimento della contabilità all'esterno (outsourcing) o nella gestione contabile interna. Aiati interviene nella predisposizione del bilancio di esercizio e nella verifica della corretta applicazione delle disposizioni civilistico-fiscali. Redige le dichiarazioni fiscali e dispone gli adempimenti periodici.

Professionisti e Partite Iva

Abbiamo un'esperienza specifica consolidata nella gestione delle persone fisiche, professionisti e non, titolari di partita Iva, con convenzioni con i principali Ordini professionali. Offriamo assistenza alle aziende per la gestione dei collaboratori, quali agenti e rappresentanti, informatori del farmaco, ecc.

Redditi esteri

Diamo assistenza per redditi e investimenti esteri e nella predisposizione delle dichiarazioni fiscali. Abbiamo competenze specifiche nella dichiarazione dei titoli esteri, con particolare riferimento ai benefit aziendali (stock options, restricted stock units, performance shares, ecc.). Offriamo consulenza ai Payroll delle aziende per la gestione fiscale dei benefit e della relativa comunicazione ai dipendenti.

Sistemi di Gestione

I motivi principali per adottare e far certificare un sistema di gestione sono diversi: esplicite prescrizioni legislative o richieste del mercato, la razionalizzazione dei processi interni critici, l’introduzione di strumenti di pianificazione, una maggiore trasparenza nella diffusione delle informazioni aziendali o il consolidamento del know-how aziendale.
L'adeguamento alle norme edizione 2015 richiede: l'analisi del contesto in cui opera l’organizzazione e un approccio orientato all'analisi dei rischi.

ISO 9001:2015

Un sistema di gestione per la qualità è finalizzato a dimostrare la capacità dell’organizzazione a soddisfare: i requisiti del cliente, i requisiti cogenti e le esigenze delle altre “parti interessate”.

ISO 14001:2015

Un’organizzazione adotta e certifica un sistema di gestione ambientale per:
- prescrizioni legislative
- necessità di garantire la direzione che le prescrizioni ambientali sono rispettate
- volontà di migliorare le prestazioni ambientali.

ISO 45001:2018

L’adozione di un sistema di gestione della sicurezza consente di tenere sotto controllo i rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e aiuta a migliorare i risultati aziendali in materia di sicurezza.

Formazione

Aiati svolge attività di formazione aziendale e interaziendale, principalmente sulle tematiche riguardanti i suoi settori di intervento.

Formazione fiscale e amministrativa

La formazione può riguardare: - la contabilità generale, la gestione contabile d’Azienda, gli adempimenti civilistici - la contabilità analitica, la determinazione dei costi di prodotto/di commessa, l’attività di budgeting - la normativa fiscale e gli adempimenti fiscali obbligatori.

Formazione finanziata Fondimpresa

Aiati organizza e gestisce progetti di formazione finanziata, attraverso i fondi interprofessionali (principalmente Fondimpresa), anche in partnership o associazione con altre società ed enti.

Tirocini formativi

Aiati supporta il Cliente nella definizione, gestione amministrativa e controllo del tirocinio.
Il Cliente può essere un’Impresa o un Ente interessato ad ospitare uno o più tirocinanti. Il numero dei tirocinanti viene definito in relazione alle esigenze del Cliente ed al numero di dipendenti dell’organizzazione.

Servizio legale tributario

Aiati assiste il Cliente, attraverso suoi professionisti, nelle pratiche di contenzioso tributario: nella preparazione e discussione del ricorso ma anche nell’individuazione degli strumenti di risoluzione non contenziosa della controversia tributaria, ove questa si renda possibile e conveniente per l'assistito (conciliazione, autotutela, accertamento con adesione, ravvedimento operoso).La consulenza viene effettuata mediante il supporto di professionisti, principalmente Commercialisti e Avvocati tributaristi.Alcuni dei servizi offerti sono:
- gestione del contenzioso tributario tramite impugnazione avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione, etc., avanti le Commissioni Tributarie
- gestione contenzioso in materia di esecuzione esattoriale avanti le Commissioni Tributarie e i Tribunali civili in fuzione di Giudici dell'Esecuzione, etc.

Chi Siamo

Aiati nasce nel 1987 con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi alle imprese nelle aree amministrativa e gestionale.
Aiati opera con società ed enti, pubblici e privati, con particolare attenzione alle strutture medie e piccole.
L’etimologia del nome Aiati deriva dal verbo sanscrito nayati che significa guidare, condurre, ovvero accompagnare le organizzazioni nelle fasi di nascita e cambiamento.

Aiati si avvale di risorse interne alle quali, quando necessario, affianca professionisti esterni e società collegate.

I processi di gestione contabile e fiscale, consulenza nei sistemi di gestione e formazione sono certificati da Quaser Certificazioni secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.

La sede della società è a Milano, in via Giuseppe Frua 16 (MM1 De Angeli)
Tel. 02.48193232 - Fax 02.4989804 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultime notizie

Le scadenze fiscali di marzo

02-03-2020

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente Leggi tutto

Le scadenze fiscali di febbraio

27-01-2020

Di seguito le principali scadenze fiscali del mese di febbraio: 10 LunedìCREDITO D'IMPOSTA NEGOZIAZIONE ASSISTITA - Termine per la richiesta, tramite modulo specifico, del credito d’imposta per le spese 2019 relative ai... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di gennaio

08-01-2020

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese di gennaio 2020 15 MercoledìIVA - Emissione e registrazione fatture riepilogative per vendite del mese precedenteIVA Intracee - Termine ultimo per la registrazione delle... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di dicembre

01-12-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente: 2 LunedìREDDITI 2019 - IRAP 2019 - Invio telematico, diretto o tramite un intermediario abilitato, del mod. REDDITI E IRAP 2019, relativi al 2018, di... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di novembre

02-11-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente Leggi tutto

Le scadenze fiscali di ottobre

02-10-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente Leggi tutto

Le scadenze fiscali di settembre

27-08-2019

Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente:2 LunedìUNI-EMENS - Invio modello contenente i dati contributivi e retributivi del mese di luglioSPESOMETRO ESTERO - Invio telematico della comunicazione dei dati di... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di agosto

02-08-2019

Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente 15 GiovedìIVA - Emissione e registrazione fatture riepilogative per vendite del mese precedenteIVA Intracee - Termine ultimo per la registrazione delle fatture comunitarie... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di luglio

02-07-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente 1 LunedìUNI-EMENS - Invio modello contenente i dati contributivi e retributivi del mese di maggio 2019MODELLO IRAP 2019 - Versamento IRAP (saldo... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di giugno

02-06-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente 15 SabatoIVA - Emissione e registrazione fatture riepilogative per vendite del mese precedenteIVA Intracee - Termine ultimo per la registrazione delle fatture... Leggi tutto

Le scadenze fiscali di maggio

03-05-2019

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente Leggi tutto

Le scadenze fiscali di aprile

03-04-2018

 Di seguito le principali scadenze fiscali del mese corrente Leggi tutto

La nostra proposta di gestione delle Partite Iva con Fatture in Cloud

18-12-2017

Vi presentiamo il nostro innovativo servizio di assistenza contabile e fiscale In Cloud rivolto ai titolari di partita Iva (liberi professionisti, agenti, mediatori, informatori scientifici, ecc.).Il servizio coniuga la comodità... Leggi tutto

Campagna fiscale 2018 – Proposta Assocaaf alle aziende

18-12-2017

E' disponibile la nuova proposta Assocaaf 2018 alle aziende per l'assistenza fiscale al personale. Accedi all'area Documenti del sito Servizi Assocaaf per scaricare il file. Leggi tutto

Introduzione alla ISO 9001:2015 – nuovi requisiti e variazioni

16-05-2017

Milano, 18 ottobre 2017 Aiati organizza una giornata di formazione e approfondimento sulla nuova versione della ISO 9001. L'incontro, tenuto da un docente con grande esperienza sui sistemi di compliance, avrà... Leggi tutto

Campagna fiscale 2017 – Proposta Assocaaf alle aziende

08-01-2017

E' disponibile la nuova proposta Assocaaf 2017 alle aziende per l'assistenza fiscale al personale. Accedi all'area Documenti del sito Servizi Assocaaf per scaricare il file. Leggi tutto

Il Sistema di Pianificazione e Controllo nell’Azienda Lean

29-09-2016

Milano: 21 e 27 ottobre, 9, 16 e 22 novembre Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti per l’impostazione di un sistema aziendale di pianificazione e controllo. Leggi tutto

L’efficace applicazione dei nuovi requisiti ISO 9001:2015 al Contesto e al Risch…

19-04-2016

7-8 giugno e 20 settembre. Milano Un’iniziativa promossa da AISCRIS aderente a CONFINDUSTRIA. Nicola Gigante Capo Delegazione UNI in sede ISO e Carlo Macculi Presidente Aiscris guidano le aziende nell’applicazione della nuova... Leggi tutto

I nuovi regimi forfetari per le partite Iva

27-01-2016

La Finanziaria 2016 ha modificato il Regime Forfetario, introdotto dalla Finanziaria del 2015.Il Regime Forfetario è un regime fiscale applicabile alle persone fisiche, che esercitano attività professionale o d’impresa e... Leggi tutto